Curriculum 3rd year Bachelor Degree Fisica (Piano di studi 3° anno LT-Fisica)

Gli studenti iscritti al terzo anno della laurea triennale in Fisica (L-30), dovranno formulare il proprio piano di studi, attenendosi alle seguenti linee guida:

a) corsi obbligatori:

  • Laboratorio di elettronica digitale e interfacciamento strumentazione (9 CFU)
  • Meccanica quantistica (12 CFU)
  • Struttura della materia (9 CFU)
  • Fisica Nucleare e Subnucleare (9 CFU)

b) prova finale obbligatoria (6 CFU)

c) 12 CFU di attività libere, da scegliere tra:

c1) insegnamenti della LT-Fisica:

  • ST1163 – Acustica Applicata 6 CFU

  • ST0848 - Fisica Statistica 6 CFU

  • ST1173 – Fondamenti di Astrofisica 6 CFU

  • ST1164 – Laboratorio di Acustica Applicata 6 CFU

 

c2) insegnamenti della laurea magistrale in Physics (in Inglese)

c3) insegnamenti della Scuola di Scienze e Tecnologie inclusi nell'elenco sotto riportato

c4) altre attività (max 6 CFU)

competenze linguistiche, attività per lo sviluppo di competenze trasversali (‘soft skills’) organizzate da UNICAM, periodi di stage o tirocinio formativo

 

La scelta delle attività libere deve essere effettuata entro il 31 Dicembre dell'anno di iscrizione al terzo anno (31/12/2021, per l'anno accademico 2021-2022), con le seguenti modalità:

 

  • Ancora per le attività indicate al punto c1) non è necessaria autorizzazione da parte del responsabile del corso. Comunicare la scelta via e-mail alla Segreteria Studenti (michela.staffolani@unicam.it)

 

* I 24 CFU del Percorso Formativo per l'insegnamento (PF24), posso essere acquisiti parallelamente al piano di studi della L-30 (come extra) oppure parte di essi (max 12 CFU) possono essere inseriti tra le attività libere, nonostante ciò sia maggiormente consigliato agli studenti del corso di laurea magistrale (titolo necessario per l'insegnamento). Richiedere nulla osta al responsabile CdS.

** La scelta tra le attività libere degli insegnamenti di Acustica Applicata e di Laboratorio di Acustica Applicata abilita, su richiesta dell’interessato, allo svolgimento della professione di Tecnico Competente in Acustica (D. Lgs. 42/2017) sull’ intero territorio nazionale.

 

In caso di dubbi sulla scelta delle attività, si consiglia di rivolgersi al responsabile del corso di studi Prof. Stefano Mancini (stefano.mancini@unicam.it), ed alla referente presso le Segreterie Studenti Dott.ssa Michela Staffolani (michela.staffolani@unicam.it)

 

Attività della Scuola di Scienze e Tecnologie inseribili nel piano di studi

Le informazioni sui programmi e periodo di svolgimento dei corsi sono reperibili al link:

https://didattica.unicam.it/Guide/PaginaRicercaInse.do?statoRicerca=INIZIO

 

Insegnamenti della LT-Matematica e Applicazioni

ST0466 – Algebra e logica 9 CFU

ST1220 – Equazioni Differenziali alle Derivate Parziali 6 CFU

ST0473 - Fondamenti di Ricerca Operativa 6 CFU

ST0476 – Geometria II 12 CFU

ST0802 – Matematica Finanziaria 12 CFU

ST1303 – Meccanica Computazionale delle Strutture 6 CFU

ST0486 - Programmazione 6 CFU

ST1036 - Tecniche della comunicazione scientifica 6 CFU

ST0910- Tecniche di ottimizzazione 6 CFU

 

Insegnamenti della LT-Informatica

ST0853 – Algoritmi e Strutture di dati 12 CFU

ST1213 – Architettura degli Elaboratori 9 CFU

ST0247 – Fondamenti di Informatica 6 CFU

ST0855 – Internet, Reti e Sicurezza 9 CFU

 

Insegnamenti della LT-Chimica o LM-Chemestry and Advanced Chemical Methodologies

ST0182 – Advanced Physical Chemestry 6 CFU

ST1202 - Energy Production and Storage 5 CFU

ST1211 – Spectroscopic Methods 8 CFU

 

Insegnamenti della LT-Geological, Natural and Environmental Sciences o LM-Geoenvironmental Resources and Risks

ST1168 – Climatology 6 CFU

ST1101 – Geophysics and Prospection 6 CFU

ST1090 – Physical Geography and Climatology 12 CFU

ST0111 – Seismic Hazard 6 CFU